First ride Santa Cruz Bullit 4

Scritto da Gianni Biffi il 10 Aprile 2025

 

Ricevo un messaggio dall’ amico Max di Pon Italia che recita testualmente : vuoi provare la nuova Bullit ? Ti aspetto Mercoledì cosi giriamo insieme . La mia risposta è immediata : certo che ho voglia di provarla ; provare nuovi prodotti è la mia passione e il mio lavoro !!!

E così , dopo aver trovato una mattinata libera di Max , decidiamo per un Mercoledì e mi presento a Verona già in abbigliamento da bici . Prima di tutto Max e Enrico mi presentano la nuova E-MTB di Santa Cruz tramite le slides di presentazione ufficiali e , dopo aver firmato un contratto di non divulgazione del contenuto stesso , mi portano nella zona espositiva dell’ Azienda dove in una tenda nera in fondo al salone sono esposte le nuove Bullit nelle due colorazioni che saranno disponibili . La prima cosa che noto è che la nuova Bullit è praticamente una Vala vitaminizzata con escursione di 170 mm alle ruote e infatti il peso varia di soli 50 grammi a favore della Vala ma le due nuove E-MTB di Santa Cruz sono praticamente sovrapponibili .

Prendiamo la versione al top della gamma , la CC XO AXS Reserve in colorazione Verde glitterata – l’ altra è nera – e la portiamo in officina dove l’ addetto (con grande gentilezza) mi setta la bicicletta in “low” come la voglio io (con angolo di sterzo aperto a 63,3°) mentre io provvedo a fare la pressione degli pneumatici e delle due unità ammortizzanti : una Fox 38 Factory all’ anteriore e un Float X2 Factory della nuova serie 2026 al posteriore . Ulteriore regolazione degli appoggi e provvedo ad accoppiare la Bullit al mio telefonino tramite l’ APP Flow di Bosch settando la E-MTB in AUTO come piace e d’ abitudine per me . Così facendo non avrò variabili nell’ utilizzo del sistema motore Bosch CX5 di cui è dotata la Bullit .

Si parte su una salita facile e veloce e la Bullit si comporta esattamente come mi aspettavo e come ricordavo della Vala : velocissima grazie alla spinta in AUTO del CX5 ma soprattutto grazie a una sospensione a dir poco meravigliosa ! Saliamo abbastanza velocemente sino alle miniere dove Max mi informa che la discesa sarà “bella croccante” con un primo passaggio su un sassone in contropendenza che una volta visto affronterò a piedi come del resto avevo già comunicato a Max : alla mia età non devo più dimostrare nulla nemmeno a me stesso e quindi quando reputo troppo pericoloso un passaggio scendo e vado a piedi 🙂 In seguito non scenderò più dalla Bullit che passa veramente sopra a tutto !!!

Dopo circa 40 chilometri con 1400 Mt di dislivello sia in salita che in discesa posso dire che le mie primissime impressioni sono veramente ottime e pari perlomeno a quelle della pluri osannata Vala . Anche con uno sterzo così aperto gli ingegneri di Santa Cruz sono riusciti a mantenere un’ ottima maneggevolezza e sul veloce le sospensioni a corsa lunga si mangiano veramente tutto ! Nuovo ammortizzatore X2 che funziona e copia come un orologio Svizzero ! Velocissima sul rotto , grazie anche all’ ottimo ammortizzatore che sin da subito funzione e copia come fosse già rodato , permettendo al carro di stare forse ancor più attaccato al terreno in confronto alla sorella minore Vala .

Rientriamo quindi alla macchina belli soddisfatti della nuova Bullit e con un 20% di batteria da 600 Wh rimanente avendo usato la E-MTB sempre in assistenza AUTO . La scelta della batteria da 600Wh – più eventuale extender aggiuntivo da 250 Wh – rimane secondo noi la scelta più azzeccata oggi sul mercato per poter contenere i pesi in maniera accettabile (questa Bullit pesa chilogrammi 21,850.-) e per avere un’ autonomia molto versatile e adatta al 99% delle esigenze dell’ Utenza E-MTB .

Insomma l’ unico vero dubbio rimane quello commerciale a questo punto : perché acquistare ancora una Vala ora che c’ è il Bullit ? Scherzo ovviamente ma le due E-MTB sono veramente molto simili nell’ utilizzo e le piccole varianti di corsa, geometria e ammortizzatore saranno la discriminante nella scelta fra le due … Ai posteri l’ ardua sentenza ma tenete empre presente che sia la Vala che la Bullit sono veramente due E-MTB da riferimento nella guida ! Se poi ci fosse la possibilità di avere una ruota posteriore da 29″ personalmente le cambierei con poche altre 😉