First ride Amflow PL Carbon PRO : la caduta dell’ impero !

Scritto da Gianni Biffi il 23/06/2025 .

 

Basterebbe studiare o aver studiato per capire che le quattro rivoluzioni industriali in occidente (quello che io definisco l’ impero dell’ uomo bianco) sono iniziate nel 1760 e probabilmente sono ancora in atto . Questo dovrebbe suggerire ai più che il periodo necessario a questa rivoluzione è stato , ad oggi , di circa 265 anni . Bene ora fate il paragone con la Cina che dal 1992 ha realizzato la propria rivoluzione industriale in poco più di 30 anni ! Certo ora mi direte che siamo stati noi occidentali a dare la tecnologia , le macchine e quant’ altro ai Cinesi ma da qualsivoglia parte si guardi la storia è indiscutibile che oggi la Cina è tecnologicamente al pari se non più avanzata di noi in moltissimi settori tra i quali vorrei sottolineare il settore dei droni dove DJI detiene più dello 80% del mercato mondiale di questi prodotti !

Dopo questo breve preambolo è facile capire che la tecnologia e le conoscenze che gli ingeneri di DJI posseggono in ambito di motori elettrici , batterie e firmware di gestione degli stessi prodotti non sono secondi a nessuno ! E inoltre la popolazione Cinese è di circa 1,5 miliardi di persone che hanno ancora un tenore di vita più basso rispetto a noi occidentali e quindi tanta voglia di lavorare anche 7 giorni su 7 e per molte più ore di noi che alle 17:00 molliamo spesso il nostro lavoro perché “le birre ci aspettano” come purtroppo ho recentemente dovuto ascoltare incontrando un dirigente di una grossa azienda di motori per E-bike durante la mia visita al Bike Festival di Riva del Garda … Il risultato finale – anche se me ne dispiaccio – è che – secondo me – è ora di prendere coscienza che l’ impero dell’ uomo bianco è finito o nella migliore delle ipotesi volge al termine . Ecco perché prevedo per il sistema Avinox di DJI un fulgido e sempre migliore futuro a discapito dell’ industria occidentale del settore E-Bike !

Ma veniamo alla nostra Amflow PL Carbon PRO che stiamo ormai usando da qualche mese e con cui abbiamo già percorso più di 750 Km con più di 28.000 Mt+/- . Dopo le premesse di cui sopra posso sgombrare il campo da ogni dubbio : il sistema Avinox è oggi – sottolineo oggi , secondo il mio modesto parere – uno dei migliori sistemi per E-Bikes esistente in commercio : più potente , con più coppia , più leggero , più compatto , più silenzioso , più fluido , con migliore trazione , con maggior autonomia e con migliore pedalabilità oltre i 25 Km/h .  Avendo poi avuto l’ occasione di assemblare , smontare e rimontare vari telai , motori e batterie posso anche confermare la bontà e la semplicità di assemblaggio di tutto il sistema ingegnerizzato veramente in modo semplicissimo e pratico ! Per non parlare del firmware di gestione che pur essendo estremamente completo e con tantissime possibilità di personalizzazione non perde mai un colpo : ad oggi sono qualche decina le E-MTB consegnate alla nostra Clientela e mai , sottolineo mai , avuto un problema di aggiornamenti , avvio o compatibilità con i vari smartphone usati per gli avvii del sistema !

Provata poi sul campo la PL carbon PRO si comporta molto bene in salita grazie al motore DJI che oggi eroga ben 1000 W continui con 105 Nm in TURBO , TRAIL e AUTO e persino 120 Nm in BOOST . Ma come diceva una famosa pubblicità la potenza è nulla senza controllo ed ecco che sulla ruota posteriore fa bella mostra di se una ruota fonica che fornisce 42 campionature ad ogni giro di ruota contro il magnete di altri che ovviamente campiona una sola volta ad ogni giro ruota !!! Questo si traduce in una trazione , anche su fondi scivolosi , da riferimento che non avevo mai riscontrato in nessuna altra E-MTB . Esiste poi – tanto per citare un’ altro sensore – un sistema di controllo dell’ inclinazione della PL PRO che arrivati ad un certo punto di inclinazione toglie automaticamente la spinta al motore ed è facile quindi comprendere che durante un’ involontaria perdita di aderenza della ruota anteriore con il terreno ad un certo punto il motore terminerà automaticamente la sua spinta quando rileverà un’ inclinazione del mezzo troppo accentuata . Insomma la vera differenza sulla Amflow PL non è la potenza del motore o la coppia – tanto osteggiata da altri costruttori – ma bensì la sensoristica e il firmware che gestisce con precisione sconosciuta sino ad oggi i dati rilevati dai molteplici sensori presenti . Insomma una E-MTB che in salita permette cose mai viste su altri prodotti sino ad oggi .

In discesa poi la PL PRO grazie a unità ammortizzanti ben a punto e ad una cinematica del carro molto ben realizzata – si tratta di un 4 punti d’ infulcro con giunto Horst – si comporta ancora una volta molto bene con una agilità da riferimento grazie anche al peso ridotto attorno ai 20 chilogrammi , alle geometrie non troppo esasperate  e all’ attacco manubrio BCA da 14 mm che abbiamo montato sulla PL PRO in prova . Nessuna particolare flessione del carro – molto più rigido e preciso di altre realizzazioni con questa tipologia di cinematica – e forse solo l’ anti rise in frenata mi è apparso poco efficace con inibizione del funzionamento della sospensione posteriore abbastanza accentuato . Certo sul veloce esistono E-MTB ben più piantate per terra e precise ma spesso si tratta più di un vantaggio legato al peso che nemmeno alle geometrie più discesistiche che comunque fanno sempre la loro parte . Infine non dimentichiamo che per chi lo volesse la trasformazione in mullet si vocifera la faccia diventare un’ enduro molto più prestante e con una forcella con steli da 38 mm e corsa da 170 mm il gioco è fatto anche in uso enduristico .

Infine ottima la fornitura di ricambi che abbiamo potuto constatare di persona avvenire nelle 24 ore e l’ affidabilità del sistema che ormai presente da un anno sul mercato Europeo non ha mai avuto particolari segnalazioni di guasti e/o rotture dei componenti . Esteticamente poi la PL è molto snella pur avendo una batteria da 800 Wh che in ECO Vi permetterà di superare agevolmente i 2600 / 3000 Mt di dislivello in salita con un’ autonomia quasi senza uguali . Il test comunque continua e la nostra prova completa vi chiarirà ancor più le idee in merito a questo nuova e rivoluzionaria E-MTB .  Nel frattempo posso concludere questo mio scritto consigliandoVi di provare una Amflow appena troverete l’ occasione e sinceramente penso che non rimarrete per nulla delusi 🙂